NovaPro 
ENP

Accéder à l'ENP

L’ambiente digitale di apprendimento

Progettato per arricchire il percorso degli studenti, stimolare la creatività del corpo docente e spingere le scuole verso l’innovazione

QR_v2

L’ENP mette a disposizione attività e materiali didattici (accessibili tramite codici QR), che completano i contenuti dei mezzi di insegnamento utilizzati nelle scuole.

Cours

Permette inoltre di creare corsi con percorsi e attività modificabili, utilizzando i materiali didattici acquisiti tramite il modulo di e-commerce, e di invitare gli studenti a seguirli per monitorare lo svolgimento delle attività e lo sviluppo delle loro competenze.

Arbre_comp1

Per lo studente

Una visione chiara e strutturata delle competenze

Grazie all’albero delle competenze, lo studente dispone di indicatori precisi sul proprio livello di padronanza e sulla progressione. Questo strumento gli permette di visualizzare il percorso in tempo reale, seguire l’evoluzione delle competenze già validate, in fase di validazione o ancora non acquisite. Questa panoramica rafforza la comprensione dei propri obiettivi e facilita l’organizzazione del proprio apprendimento.

Arbre_comp2

Una progressione misurabile e documentata

Lo studente può effettuare regolari valutazioni delle competenze, grazie all’albero delle competenze e al portfolio associato. Queste valutazioni gli permettono di misurare i propri progressi, visualizzare le competenze acquisite e adattare il proprio percorso di apprendimento. Questo monitoraggio personalizzato favorisce un aumento delle competenze chiaro e motivante.

Cours_modif

Per il corpo docente

Una progettazione dei corsi su misura

L’ambiente digitale di apprendimento consente agli insegnanti di creare corsi personalizzati basati sui materiali didattici CREME e/o su altre risorse didattiche importate autonomamente. Questi corsi possono essere continuamente arricchiti, aggiornati di anno in anno e condivisi con altri colleghi.

Tableau_suivi

Monitoraggio semplificato dei progressi degli studenti

L’insegnante può seguire la progressione degli studenti, sia individualmente sia per l’insieme dei membri di un corso (svolgimento delle attività e acquisizione delle competenze), tramite un cruscotto personale.

Accessibilità

L’ENP rispetta le normative nazionali del RGAA (Référentiel Général d’Amélioration de l’Accessibilité) e le linee guida internazionali WCAG (Web Content Accessibility Guidelines). L’accessibilità digitale è garantita da uno strumento integrato nella piattaforma, che consente di adattare la visualizzazione dei contenuti in base alle esigenze di comfort visivo o cognitivo dell’utente, come ad esempio: aumento della dimensione dei testi, modifica dei colori o del font, incremento del contrasto tra sfondo e testi, ecc.